Festeggiamo insieme martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale.
Ci troviamo Martedì 4 marzo alle 16:30 nel nostro bellissimo giardino.
Si entra tutti da via Fortezza, quindi, chi esce da Paolo V deve fare il giro e rientrare.
Vi chiediamo un piccolo contributo di 1€ per coprire le spese di organizzazione.
E anche se a Carnevale ogni scherzo vale, i coriandoli sono assolutamente vietati.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
CORSO DI FOTOGRAFIA PER GENITORƏ
Scopriamo la fotografia
Cosa impareremo:
Introduzione alla Fotografia
Costruzione di una Piccola Camera Oscura
Processo di Stampa: Fotogramma Solare
Tecniche di Inquadratura e Composizione
Disegnare con la Luce (Light Painting)
In quanto tempo: 5 lezioni
Con chi: Alejandro Ventura_image maker
Quando: lo decidiamo insieme
Costo: 85€ (comprensivi di materiale e chimica utilizzata)
Quando: da lunedì 20 gennaio, il lunedì dalle 14.30 alle 16.30
Dove: a scuola
Con chi: Compagnia Teatrale A_ctuar
Durata del corso: 6 lezioni
Costo: 50€
Per chi: tutte le classi
Quando: il lunedì dalle 14.30 alle 15.30
Dove: a scuola
Con chi: Alejandro Ventura _ image maker
Durata del corso: 6 lezioni
Costo: 42€
Per chi: classi 3° - 4° - 5°
Sono ONLINE i moduli per l'iscrizione al doposcuola e postscuola per l' a.s. 2024/2025.
Per info e iscrizioni
I workshop sono all'interno del Progetto EDU-chi-AMO e sono promossi dall'Istituto Comprensivo "C.Govoni", in collaborazione con il Comitato Genitori della Scuola Primaria "Govoni", e hanno il patrocinio del Comune di Ferrara.
WORKSHOP INTERATTIVO E PRATICO
IL PROGRAMMA
Sabato 13 aprile, ore 9-13: PRE-ADOLESCENZA (età 8-10 anni)
Sabato 13 aprile, ore 14-18: ADOLESCENZA (età 11-14 anni)
Domenica 14 aprile, ore 9-13: INFANZIA (età 5-7 anni)
DOVE
Sala della Musica, via Boccaleone 19 a Ferrara
TEMI TRATTATI
CONOSCENZA
Conoscere come funziona e apprende il cervello di figli e alunni
AUTONOMIA
Limiti e i confini come risorse
COMUNICAZIONE
Parole, sguardi e azioni efficaci
RELAZIONE
Ricalibrare il proprio ruolo in relazione ai loro cambiamenti e alla nostra storia
CHI TIENE L'INCONTRO
dott.ssa Roberta Rubbino, "Istituto Beck" di Roma
Roberta Rubbino è Psicologa, Psicodiagnosta e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale specializzata presso l’Istituto “Beck” di Roma. Terapeuta certificata Schema Therapy per bambini e adolescenti. Si occupa prevalentemente di clinica nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza e, di supporto alla genitorialità in presenza di disturbi del comportamento e di disregolazione emotiva.
COME PARTECIPARE
E' richiesta l'iscrizione compilando il modulo Google cliccando sul pulsante, entro venerdì 5 aprile
Laboratorio teatrale per giovani attori e attrici che scoprono l'arte contemporanea.
Parte oggi il primo dei due laboratori di teatro organizzati dal Comitato Genitori in collaborazione con Officina Teatrale A_ctuar.
“The Factory” è un laboratorio teatrale che aiuterà i bambini e le bambine a scoprire, in maniera insolita e divertente, lo straordinario mondo dell’ Arte Contemporanea.
Se le opere d’Arte potessero parlare, quali storie racconterebbero? Se i colori prendessero forma e si staccassero dalla tela per invadere lo spazio come sarebbero i loro movimenti, le loro musiche e i loro balli?
Partendo dalle più famose e rivoluzionarie opere d’arte Contemporanea, i ragazzi esploreranno attraverso giochi e improvvisazioni teatrali, le potenzialità espressive del corpo e della voce, le proprie capacità d’osservazione e percettive, in un’esperienza ludica di gruppo.
Martedì 31 ottobre, dalle 16.30 alle 18.00
Giardino della scuola (si entra di via Fortezza)
Ci troviamo, dopo la scuola, nel nostro bel giardino per scacciare insieme mostri e paure con giochi, musica, storie e con un bellissimo mercatino con i lavori dei nostri piccoli mostriciattoli!
Non ci sarà una merenda per tutti, ma potete portare la merenda da casa che si potrà consumare in giardino.
Chiediamo un'offerta minima di 1€ a persona che ci servirà per coprire le spese.
Vi chiediamo di iscrivervi cliccando qui sotto in modo da poter preparare per tutti i bimbi e le bimbe un sacchettino di dolcetti.
E' possibile iscriversi entro martedì 24 ottobre.
Chi vuole, può venire travestito/a... sia i piccini che i grandi!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI e SPAVENTOSI!
Parte il corso di spagnolo organizzato dal Comitato Genitori con la collaborazione dell'Associazione Encanto!
Il costo del corso è di 170€ (comprensivo di 20€ di quota associativa "Encanto").
Si terrà nelle aule della scuola Govoni ed è rivolto a chi frequenta le classi 3a, 4a, 5a.
Il corso comincerà dall'8 novembre e si terrà tutti i mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, per un totale di 20 lezioni .
È prevista la possibilità di pranzare e di tenere i bambini e le bambine al doposcuola del Chiara e Francesco fino all'inizio del corso, con un costo aggiuntivo.
Iscriviti entro e non oltre il 22 ottobre!
Dopo l'iscrizione riceverai una mail con le indicazioni per il pagamento.
Ci sono solo 20 posti disponibili!
Il Piedibus è un servizio organizzato dal Comune di Ferrara che consente, ai bambini e alle bambine delle scuole primarie aderenti, di poter andare da soli a piedi a scuola.
Saranno infatti accompagnati da educatori scelti dal Comune e da qualche genitore volontario.
Il Piedibus è un servizio gratuito che permette ai bambini e alle bambine di imparare a stare insieme, a spostarsi con mezzi sostenibili e il rispetto delle regole della strada.
E' anche un aiuto per tutte quelle famiglie che la mattina hanno i minuti contati!
E allora che aspetti!
Iscriviti anche tu scaricando il modulo che dovrai consegnare alle tue maestre.
SI PARTE MERCOLEDI' 18 OTTOBRE.
Il servizio è garantito tutti i lunedì, mercoledì e venerdì salvo maltempo.
Martedì 19 settembre 2023, ore 16.45
presso Scuola primaria "C. Govoni" (si entra da via Fortezza)
Parleremo di:
Rinnovo cariche associative
Si ricorda che ogni famiglia ha un voto.
Qualora non si potesse essere presenti si può delegare un altro genitore.
Perché la delega sia valida va compilato il modulo scaricabile a questo link (clicca qui per scaricare il modello di delega da compilare!) ed è necessario avere tutti i documenti richiesti.
Inoltre, si ricorda che, come prescritto dal Codice del Terzo Settore (art. 24, c. 3, d. lgs. 117/2017), viste le dimensioni della platea dei soci, ogni rappresentante puó essere delegato da massimo 3 altri aderenti al comitato stesso.
Al Comitato Genitori possono partecipare tutti i genitori, o chi ne fa le funzioni, di tutti/e i bambini e le bambine che sono iscritti/e alla Scuola Primaria "C. Govoni" di Ferrara.
-> -> -> scopri le decisioni prese nelle riunioni precedenti
Giochi, divertimento e allegria per salutare insieme la fine dell'anno scolastico!
All'ingresso chiederemo di contribuire con 1 euro a partecipante.
Ogni partecipante avrà diritto ad uno sconto sulla merenda presso il Bar Le Chat Noir o la Gelateria Tuttogelato.
Siamo arrivati alla fine anche di questo anno scolastico.
Ci siamo impegnate e impegnati, come genitori, per riuscire a renderlo il più accogliente e divertente possibile.
Con le nostre sole forze, spesso troppo poche rispetto alle tante idee ed esigenze.
Abbiamo sicuramente commesso errori, ma dagli errori si impara e attraverso gli errori si cresce.
Le idee per il prossimo anno sono ancora più numerose, se possibile, di quelle di questo anno scolastico.
Non vediamo l'ora di conoscere le nuove famiglie che arriveranno alla Govoni a settembre e di ricominciare questo percorso insieme.
Un grandissimo "in bocca al lupo" per la loro nuova avventura a tutti i bimbi e le bimbe delle classi 5° che salutiamo quest'anno, ma che speriamo di incontrare nuovamente nelle nostre iniziative.
Grazie Govoni!
Bambini, bambine, Preside, maestre, maestri, ausiliarie, ausiliari, famiglie tutte!
Noi ci siamo divertiti tantissimo!
Buona Estate a tutte e tutti!
ISCRIZIONI CHIUSE!
Se vuoi metterti in lista di attesa puoi scrivere una email a com.genitori.govoni.ferrara@gmail.com
QUANDO: 6, 13, 20, 27 marzo e 3 aprile dalle ore 13.30 alle 16.
Spettacolo Finale 3 aprile 2023 ore 17.
DOVE: presso Scuola Primaria Govoni Via Fortezza, 20
COSTO: 40 euro
PER CHI: Possono partecipare coloro che sono iscritti/e alla Scuola Govoni.
Numero minimo di partecipanti 15 bambini/e.
Numero massimo posti disponibili 20.
Possibilità di pranzare al doposcuola (costo extra).
Per info: cell. 347 2602406 - mail: com.genitori.govoni.ferrara@gmail.com
Per iscriversi compilare il modulo cliccando sul pulsante "ISCRIVITI AL LABORATORIO"
La Fabbrica dei Mostri è un laboratorio teatrale dedicato a “Frankenstein” di Mary Shelley e ai temi della diversità e della maschera. L’indagine pedagogica ed artistica sulla figura del “mostro”, guiderà i ragazzi alla scoperta emotiva della diversità e della nostra imperfezione: attraverso la maschera e semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione allo spazio, alla musica e agli altri attori. Il laboratorio mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo. Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.
Il Laboratorio è un progetto di Officina Teatrale A_ctuar.
A_ctuar nasce a Ferrara nel 2009 da un gruppo di attori diretti dal maestro argentino Carlos Branca, attore e regista di prosa e lirica. I suoi componenti si sono formati e collaborano con professionisti della scena teatrale contemporanea nell’ambito del teatro di parola e fisico, del teatro per gli spazi aperti, della danza e dell’Arte contemporanea.
Attiva da principio nel teatro indipendente e d’impegno sociale, dal 2012 inizia la produzione scenica e l’attività pedagogica rivolta a bambini e adolescenti, concentrandosi nella rilettura creativa dei romanzi per l’infanzia, della memoria storica e delle tradizioni popolari.
Alla fine del laboratorio teatrale svolto insieme all'Officina teatrale A_ctuar, i bambini e le bambine si sono esibiti nello spettacolo finale.
Una bellissima rivisitazione del “Frankenstein” di Mary Shelley in cui i bambini e le bambine hanno potuto sperimentare con il loro corpo lo spazio teatrale e hanno potuto interrogarsi sul concetto di "mostro", di diverso, di "imperfetto".
Ringraziamo di cuore Sara e Massimo che li hanno accompagnati in questo percorso che speriamo sia solo all'inizio!
Un grande applauso ai nostri piccoli attori e attrici in erba!
Bravissimə!!
Un’altra bella festa, stavolta dentro la nostra scuola.
Si torna a guardarsi in faccia e la maschera che abbiamo indossato è quella che ci siamo scelti e non quella che il pericolo ci ha imposto.
E’ stato bellissimo vedere i nostri figli e le nostre figlie colorare il cortile della scuola con i loro “vorrei essere”.
E’ stato bellissimo vedere le maestre giocare e divertirsi insieme a loro.
E’ stato bellissimo condividere con gli altri genitori tutto questo.
A volte anche indossare una parrucca è un gesto rivoluzionario.
Ci abbiamo messo impegno e un pizzico di follia e ci siamo divertiti e divertite tantissimo.
Il corpo di ballo delle scale della Govoni è pronto per altre straordinarie avventure, verso la scuola che vorremmo e oltre!
L'8 dicembre, nonostante l'epidemia di influenza che ha colpito anche le classi della Govoni, nonostante il "quasi ponte" e nonostante il clima invernale (finalmente), più di 40 adulti e ragazzini, in gran parte della scuola elementare Govoni, si sono ritrovati al Parco Coletta per la Biciclata dei Babbi Natale.
Fra la curiosità di chi passava, alle 16.15 la carovana di biciclette con sopra Babbi Natale, qualche elfo e tanti bambini si è mossa lungo le piste ciclabili e le vie del quartiere GAD, fino ad arrivare all'albero dell'Acquedotto che è stato acceso alle 17.
Qualche gioco, la cioccolata calda al Bar Le Chat Noir che ha collaborato con noi, e il pomeriggio è passato fra risate e divertimento.
Il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, al Bar Le Chat Noir di Piazza XXIV Maggio 55, al videomaker e fotografo Alejandro Ventura che ci ha donato il bellissimo video che vedete qui sotto e ultimo, ma non per importanza, un grazie al Comune di Ferrara e all'assessora Kusiak per il patrocinio e la collaborazione!
Attività di doposcuola: il Comitato si occupa di organizzare il servizio di doposcuola affidandolo a ditte specializzate o gestendolo direttamente. Qualora lo affidasse a realtà esterne, ha il compito di controllare la corretta corrispondenza del servizio e la qualità dello stesso.
Collaborazione tra scuola e famiglia nel rispetto reciproco dei ruoli, analizzare problemi di natura logistica relativi alla struttura scolastica (sicurezza, spazi, trasporti, ecc.), facendosi portavoce dei genitori che segnalino problemi particolari e formulando eventuali proposte da sottoporre al Consiglio di Istituto tramite i rappresentanti dei genitori.
Raccogliere fondi per finanziare specifiche attività proposte del Comitato stesso e che possano integrare e coordinarsi con le attività didattiche.
Ricercare e mantenere i rapporti con i Comitati Genitori d’altre scuole e gli Enti locali.
Vuoi saperne di più sui servizi di doposcuola e post-scuola della Scuola Primaria "C. Govoni"?
Hai bisogno di informazioni sulle attività del Comitato?
-> -> -> -> Scrivici una email a: com.genitori.govoni.ferrara@gmail.com
Per l'anno scolastico 2022-2023 il servizio di Doposcuola è stato affidato al Centro Educativo "Chiara e Francesco".